

Un ORRIDO? direte voi, ma come, cos’è??!!
Bene, l’orrido è un luogo selvaggio, un angolo di paradiso dove la natura è incontaminata. Caratterizzato da una profonda gola, “spaventa” lo spettatore per lo stupore che desta (da qui probabilmente il nome di “orrido”). L’Orrido di San Anna, a poca distanza da Cannobio, è un autentico spettacolo della natura: pareti lisce e a strapiombo, acque profonde e verdissime, speroni di roccia che ospitano sul fondo il torrente Cannobino. L’inesorabile lavorio millenario di questo fiume ha scavato nella roccia questo burrone che raggiunge la profondità di ben 25 metri!! Il paesaggio che si può ammirare all’Orrido di Sant’Anna e la ricchezza di vegetazione sono molto simili alla non lontana Val Grande. Le acque fresche del torrente sono un invito alla balneazione e, ancora di più, un richiamo irresistibile ad un’immersione davvero unica e indimenticabile!!
Guardate se non ci credete!!
E se volete vederlo meglio con un filmato guardate qui!
Chi fosse interessato si metta in contatto con noi.
I punti di immersione del promontorio:
(1) Punta Chiappa, (2) Secca dell’Isuela, (3) Grotta dell’Eremita, (4) Punta della Torretta, (5) Cristo degli abissi, (6) Punta dell’Indiano, (7) Dragone, (8) Colombara, (9) Secca Gonzatti, (10) Targa Gonzatti, (11) Scoglio del Raviolo, (12) Testa del Leone, (13) Scoglio del Diamante, (14) Cala Inglesi Est, (15) Altare, (16) Punta Vessinaro, (17) Casa del Sindaco, (18) Chiesa di San Giorgio, (19) Faro
Relitti: (R1) Mohawk Deer, (R2) Ischia, (R3) Croesus, (R4) Schooner, (R5) Genova