Sei incuriosito dal mondo sottomarino e vuoi provare l’emozione di un primo tuffo nelle acque del nostro bellissimo mare?
Puoi conseguire la prima certificazione FIPSAS con la quale verrai introdotto nel mondo della subacquea acquisendo le prime conoscenze per le immersioni con autorespiratore ad aria accompagnato da un istruttore fino ad una profondità massima di 10 metri.
Se invece sei gia’ in possesso di un brevetto e vuoi provare la tua attrezzatura personale puoi raggiungerci il martedi’ dalle ore 21 alle ore 23 presso la piscina di via Roma 8. Per qualsiasi informazione puoi contattarci al nr 3284229391 o via email all’indirizzo aresub@aresub.it.
Buone bolle!!!
Lo sai che da noi puoi trovare anche un corso di acquaticità?
Oltre ad esercizi dedicati al miglioramento delle proprie capacità natatorie ne esistono di altri con i quali scoprirai che l’acqua può essere una fonte quasi inesauribile di benessere nella quale abbandonare ogni forma di stress.
Vieni a scoprirlo con una lezione gratuita il martedì dalle 21 alle 23. E’ gradita la prenotazione al nr 3284229391 o all’indirizzo di posta elettronica aresub@aresub.it
Pubblicatolunedì 14 Settembre 2015 | DaTEAM ARESUB
Purtroppo non è stato possibile trovarci all’orrido di Sant’Anna per condizioni meteo proibitive, ma….
VI ASPETTIAMO TUTTIdomenica 20 settembre alla FESTA DELLE ASSOCIAZIONI AD ARESE, dalle 10 alle 19 per salutarvi e presentare il PROGRAMMA ATTIVITA’ dell’anno che sta per iniziare…
ma non è tutto…
MARTEDI’ 22 SETTEMBREvi aspettiamo in piscina, dove, tra un brindisi e uno stuzzichino, entreremo nel vivo delle attività….
Pubblicatomercoledì 2 Settembre 2015 | DaTEAM ARESUB
L’IMMERSIONE ALL’ ORRIDO DI SANT’ANNA 2ND EDITION
A CAUSA DEL MALTEMPO E’ STATA RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI (PRIMAVERA?!)
Gole e contro gole, salite e discese, immersi in un tunnel di roccia erosa, scavato dall’acqua migliaia di anni fa… eccoci qui per il 2° anno a proporre una immersione molto particolare, nelle fresche acque di questo torrente!
A pochi km da Cannobbio, sul Lago Maggiore, in uno spettacolare angolo naturalistico, il torrente ha scavato la roccia nei secoli costruendo per noi uno spettacolo incredibile: strapiombo , acque trasparenti e verdissime, ricchezza di vegetazione, sono una cornice che renderà la nostra immersione indimenticabile!
Eccoci l’anno scorso appena prima di partire tutti insieme alla scoperta del fondale:
L’immersione all’orrido di S.Anna è indicata per tutti, e se ognuno porterà qualcosa da mangiare e da bere lo condivideremo insieme organizzando un piacevole picnic.
Per informazioni sull’orario di partenza contattare:
Anche quest’anno, quasi senza acorgercene, siamo arrivati alla fine della stagione dei corsi.
E anche quest’anno vogliamo festeggiare tutti insieme con una bella cena di fine corso e, con l’occasione, consegnare a tutti gli allievi i loro sudati e meritati attestati e brevetti.
E’ questa una simpatica tradizione che ci permette di ritrovarci tutti in allegria e spensieratezza e che ci piacerebbe tanto che condividessi con noi. E’ un’occasione unica per incontrarci vecchi e nuovi, giovani e meno giovani, navigati e meno esperti, ma tutti con una grande passione comune: le immersioni !
Qualche foto del 2014:
Il posto è lo stesso di un anno fa, per chi non fosse stato presente ecco l’indirizzo:
Break Time By Gestioni & Ristorazioni Srl
Via Re Umberto, 113 – 20020 – Lainate (MI) Tel.029370501 – Fax 029373365
Pubblicatomercoledì 17 Giugno 2015 | DaTEAM ARESUB
IMMERSIONI CORSI 2015: ALTARE – COLOMBARA A PORTOFINO
24 Maggio 2015: 2 tra le tante immersioni corsi in mare con gli allievi… stavolta nel parco protetto di Portofino. Ritrovo al mattino davanti ad Aresub come spesso accade in questi casi e… via verso Rapallo con tanto entusiasmo!!
Carmen, Claudia, Emanuela, Mimma, Monica, Adriano, Domenico, Giorgio, Roberto, Salvatore e Sergio si sono preparati a Rapallo appoggiandosi al diving center Abyss e subito via verso la Colombara, la prima delle 2 immersioni in programma nella giornata…. e poi, dopo la necessaria, pausa via ancora verso l’ Altare per riempire completamente occhi e cuore di bellezza, di stupore e di gioia…
Ma provate anche voi, con loro, le emozioni vissute dai nostri amici attraverso le splendide riprese di Giorgio…
9-10 Maggio 2015:anche quest’anno la prima immersione dei corsi ARESUB l’abbiamo fatta a Framura! Con il suo porticciolo ben protetto da una scogliera naturale, con le sue acque limpide e tranquille, con una facilissima entrata in mare a piedi, con una bella parete ben popolata a pochi metri di distanza, con una profondità massima di 15 metri e con un simpatico diving di appoggio (Framura Sub “appollaiato” sopra una muraglia a qualche metro da terra!! ) Framura risulta uno dei luoghi ideali per una bella, prima immersione di scuola.
Quest’anno, per problemi logistici, ci siamo dovuti dividere in 2 gruppi “molto ben assortiti”.
Sabato 9 maggio 2015 il primo gruppo: i due allievi primo grado Silviaed Antonioal loro esordio in mare, e i due allievi secondo grado Mimmaed Adrianogià ampiamente “svezzati”. Con una giornata stupenda, un mare assolutamente piatto e con tanta emozione, hanno iniziato la loro avventura in mare accompagnati dai ragazzi del Team ARESUB Claudia, Emanuela, Andrea, Salvatore e Roberto che ha anche fissato l’indimenticabile esperienza degli allievi con la sua telecamera subacquea.
Domenica 10 maggio 2015 il secondo gruppo: stavolta solo allievi di primo grado: Sabrina, Samantah, Claudioe Shawnanche loro alla prima esperienza in mare accompagnati dalla “veterana” terzo grado Larae dai ragazzi del Team ARESUB Monica, Danilo e Giorgio autore anche di tutte le fantastiche riprese video. Tutti “accompagnati” da Daniele, Fabio e Massimo che da Amici Esterni si sono goduti la meravigliosa giornata di sole e di mare cristallino tra risate, bagnetti e tanta allegria.
Godetevi anche voi queste due splendide giornate con i video e le foto realizzati da Claudia, Giorgio, Roberto e Massimo… Buon divertimento!!
13 amici, si sono immersi al promontorio di Portofino, nelle rinomate acque della “TESTA DEL LEONE” per condividere fascino e bellezza della famosa riserva marina.
Claudia, Emanuela, Lara, Monica, Patrizia, Alessandro, Alvaro, Danilo, Dario, Giorgio, Roberto, Ryan e Salvatore con una barca tutta per loro full day, partendo da Genova, si sono diretti con tanto entusiasmo verso la prima meta della giornata nel parco marino. Approfittando di sole stupendo e mare piatto si sono ritrovati tutti insieme sott’acqua ad ammirare, sia pure con una visibilità non eccellente, la ricchezza della flora e della fauna nell’area della Testa del Leone.
Le riprese di Giorgio e le foto di Alessandro e Giorgio, ci hanno consegnato i momenti più belli di questa stupenda giornata.